Favole in gioco, laboratori di immaginazione per piccoli curiosi

Al via gli incontri per bambine e bambini di Toys Center per favorire lo sviluppo immaginativo ed emotivo dei piccoli partecipanti

Leggere una favola, o guardare un cartone animato, per poi partire alla scoperta delle emozioni che questa suscita e darne libera espressione attraverso disegni, giochi e racconti. È questo il format di “Favole in gioco, laboratori di immaginazione per piccoli curiosi”, una serie di incontri gratuiti pensati per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni da Toys Center, catena di proprietà di Prg Retail Group, fondata negli anni Novanta e oggi attiva con 135 punti vendita nel mercato del giocattolo (come anche della puericultura, sino al tessile). Con questo progetto, spiegano gli organizzatori, mira “a favorire lo sviluppo immaginativo ed emotivo dei piccoli partecipanti attraverso momenti di divertimento e apprendimento guidati da personale esperto in pedagogia”.

Le attività del format

Tre le sedi dagli appuntamenti di maggio e giugno presso i punti vendita di Torino, Assago (Milano) e Torri di Quartesolo (Vicenza). Con “Mamma tra cuore e pesca”, il tema è stato la riscoperta del legame speciale che unisce i bambini alla propria mamma. Ispirato dalla lettura di “A Pesca con la Mamma” di Maddalena Schiavo, ha portato i piccoli partecipanti a costruire delle canne da pesca simboliche per catturare momenti con le loro mamme, creando anche un albero dei ricordi con i momenti più belli. A guidare il tema del secondo incontro, “Alla scoperta delle api”, è stato invece il libro “Il Mio Pianeta - Api” di Andrea Quigley e Pau Morgan, che ha consentito ai bambini di conoscere meglio l'affascinante mondo di questi laboriosi insetti, fondamentali alla salute del nostro pianeta. Altro laboratorio è stato quello delle “Avventure sportive con Luca”, protagonista il film Disney Pixar "Luca", come spunto per parlare di amicizia e divertimento attraverso giochi e attività sportive, con le sfide della “Portorosso Cup”. A giugno infine è la volta del film Disney Pixar "Lightyear. La vera storia di Buzz” per l'incontro “Esplorando l’universo con Buzz Lightyea”, con cui affrontare il tema del cambiamento e dello spazio, anche attraverso l'arte del graffito o un'attività collettiva di gioco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome