La pubblicità che si vede dall’aereo
La società londinese Ad-Air Group ha creato giganteschi cartelloni visibili dai passeggeri in decollo e atterraggio
Disney estende il brand all’ortofrutta
La multinazionale americana vuole promuovere il consumo di cibi freschi tra i bambini, in collaborazione con Imagination-Farm
Nuovo negozio monomarca per Bialetti
L'azienda bresciana punta a valorizzare l’italian style. In programma altre aperture sia in Italia che all’estero
In esclusiva negli iper Finiper 3.000 Suv DR5
Il fuoristrada prodotto da DR Motor Company sarà messo in vendita a partire dal 12 dicembre
Parte da Rovigo il rilancio della Serenissima
La provincia veneta sta mettendo in piedi un'importante infrastruttura logistica che guarda a Oriente
Carrefour scommette sul proprio brand
Il gruppo francese annuncia l’ingresso in India per il primo trimestre 2008. In Italia, cambio per DìperDì che diventa GS Express
Aspiag Service acquista da Lombardini
Entro il prossimo febbraio 62 supermercati Pellicano del Triveneto diventeranno Despar o Eurospar
I marchi Dop vendono di più grazie alla Gdo
La grande distribuzione vale il 49% degli incassi per i prodotti italiani di qualità. La quota sale al 60% considerando solo il mercato interno
L’innovazione salva la Gdo: +1%
Il numero 415 di Gdoweek - Al Mercati &Innovazione pubblica un'approfondita indagine IRI sulle dinamiche dei singoli mercati
Il riciclo fa risparmiare 4 miliardi
In dieci anni di attività il Conai ha recuperato 8.000 tonnellate di imballaggi, generando benefici ambientali ed economici per l'intera collettività
Adolescenti sempre più multimediali
Secondo Doxa, gli sms si piazzano al primo posto nel gradimento (77%), mentre Internet arriva dopo Tv e radio
Un tracciante svela il falso Grana
Il Consorzio di Tutela ha introdotto nella produzione un lactobacillo che identifica con certezza l'identità Dop del formaggio
Il futuro di Nestlé passa dal fuori casa
La nuova unit Nestlé Professional gestirà a livello globale i business legati a beverage, catering e food services. Non si escludono acquisizioni
I prodotti Dop valgono 9,2 miliardi
Istat e Nomisma descrivono un settore che coinvolge 60.000 aziende. Servono strategie di filiera strutturata
In Italia il miele finisce in bellezza
I consumi nazionali sono inferiori del 35% alla media europea, eppure cresce il consumo nel settore farmaceutico e della cosmesi
Anche in Italia si diffonde il retail park
Nelle periferie si sta affermando la nuova formula per rivitalizzare i centri commerciali classici, con molte insegne non food e cinema multisala
Casse self-service contro le code
Molti retailer si stanno dotando di apparecchi automatici per ridurre le file e migliorare il servizio ai clienti
Imballaggi più sicuri per l’ortofrutta
Sipo ha messo a punto un procedimento in grado di allungare i tempi di trasporto per l'ortofrutta di IV gamma
Ferrarelle sostiene l’Unicef in Eritrea
L'azienda italiana sostiene il progetto Acqua e igiene, che doterà 30 scuole del paese africano di un impianto idrico
Metro in soccorso del dettaglio
La sussidiaria italiana del gigante della distribuzione ha creato una divisione per salvaguardare i negozi di vicinato
Il packaging diventa rinnovabile
Wal-Mart sta introducendo gli imballaggi bio-plastici nell’ortofrutta. Alleanza tra Du-Pont e Plantic per lo sviluppo di nuovi materiali
Cambia la filiera ittica dell’Adriatico
Le aziende di quattro regioni creano un nuovo marchio per tutelare la qualità della pesca e dei prodotti venduti nei supermercati
Latte e yogurt nel metrò di Milano
Un produttore bresciano investe sulla fretta dei cittadini e installa 11 distributori automatici nei mezzanini delle stazioni
Esercizi commerciali, soffre il mattone
Terzo semestre consecutivo di diminuzione nei passaggi di proprietà, si torna ai minimi del 2003
Tesco lancia i market di vicinato
Il retailer inglese sbarca in Usa con il marchio Fresh & Easy: imminente l’apertura dei primi sei pdv in California
Nuovi mercati per Wal-Mart
Concorrenza interna e mancata specializzazione nei pdv di vicinato: frena la crescita della catena negli Usa
Parte la stagione del Novello
Previsto un giro d'affari di 80 milioni di euro, produzione in calo del 10% rispetto al 2006
Tutela giapponese per il Parma
Il crudo emiliano è il primo prodotto regionale a ottenere una speciale protezione antifrode introdotta nel Sol Levante
Si amplia il consorzio Almaverde Bio
Il leader dei prodotti biologici registra tre nuove adesioni: Novissime, Organic Oils e Pastificio Zanellini
I gadget valgono 9 miliardi
Secondo Assoprom, il fatturato medio per azienda è di 2,5 milioni di euro e il comparto dà lavoro a 37.500 persone
Bollette meno care al supermercato
La catena Finiper lancia il nuovo servizio Iperenergia: elettricità scontata per chi cambierà operatore
Affari per 2,4 miliardi con le macchinette da caffè
Ma oltre all'espresso gli italiani apprezzano anche l'acqua minerale e i cibi freschi
Apofruit investe in Sicilia
La cooperativa si accorda con la multinazionale Syngenta per introdurre nuove varietà di pomodoro
Confezioni più scientifiche con le GDA
Arrivano anche in Italia le nuove etichette con le informazioni nutrizionali per una dieta equilibrata
Il Grana sbarca in Gran Bretagna
In vendita presso i 15 pdv inglesi della catena inglese Harvey Nichols un Riserva stagionato 25 mesi
Esselunga compie 50 anni
La catena della grande “esse” celebra il proprio compleanno con un concorso e una collezione che coinvolgono tutti i consumatori.
Conforama trasforma l’insegna Emmezeta
All’insegna del claim “Abitare meglio costa meno”, la filiale italiana di Conforama si trasforma da realtà generalista a specialista dell’arredamento. Con un percorso di conversione
Dico alla conquista del mondo discount
L'insegna nazionale di Sviluppo Discount punta a diventare, entro il 2008, co-leader con Eurospin del comparto
A laRinascente Duomo il gusto diventa entertainment
Riaperto l’ultimo piano del flagship di Milano: 1.900 mq dedicati alla ristorazione, agli assaggi e alle specialità alimentari aperti fino alle 24,00
Per Saiwa è tempo di strategie di rilancio
La società genovese, già parte del gruppo Danone, è ufficialmente nel mirino della multinazionale Kraft
Coop Estense: spesa più ricca per chi utilizza il self-scanning
Lo scontrino medio di un cliente che si avvale del sistema Salvatempo è di 60 euro, contro i 30 euro di chi transita dalle casse convenzionali
Crai entra in Intermedia insieme a Sma
L’operazione rimodella gli assetti dei sempre più concentrati gruppi d’acquisto
Pesca sostenibile per il Gruppo Carrefour Italia
La filiale italiana della società francese interrompe la vendita del tonno rosso del Mediterraneo in tutta la rete commerciale. Firmato un accordo per sostenere tre progetti di acquacoltura in Africa