Si è svolta il 18 novembre presso la sede de Il Sole 24 ORE la cerimonia di consegna degli Ethic Award 2009, il premio per un futuro sostenibile organizzato dal settimanale GDOWEEK, testata edita da Il Sole 24 ORE Business Media.
89 i progetti che hanno concorso e 8 i riconoscimenti assegnati:
Ethic Award 2009 al miglior progetto in assoluto, e ai vincitori delle sette aree in gara: Greening, Processi industriali, Retailer locale e territorio-comunità, Il consumatore, I giovani, Minoranze e società, Il Sud del mondo.
I VINCITORI:
Vincitore Assoluto Ethic Award 2009
Alce Nero & Mielizia insieme al Consorzio Libera Terra Mediterraneo, per promuovere prodotti buoni, puliti e giusti ottenuti dalle terre confiscate alla mafia.
Premiato per “il coraggioso modo di fare economia valorizzando la terra e offrendo opportunità di lavoro e nuove prospettive ai giovani per fare sistema nella bonifica sociale e ambientale del nostro Paese.
Un progetto dall'alto valore dimostrativo per la collocazione geografica e per la nobiltà dell'intento, che sa concretizzarsi in competenze sul territorio e riappropriazione dei valori.
Un progetto dalla forte valenza sociale e di alto impatto simbolico a difesa della legalità.”
Vincitori di area
Greening
Supermercato ecocompatibile
di SMA
Motivazione
Un innovativo progetto sistemico completo per le soluzioni proposte e attuate.
Un buon esempio di Green Building a favore dell'ambiente e di chi nell'ambiente vive.
Processi Industriali
No Patent
di Guna
Motivazione
Un diverso paradigma di innovazione e visione sul futuro proposti attraverso un progetto coraggioso per l'impatto sociale, di impulso alla ricerca e diffusione di conoscenza che offre.
Un progetto innovativo a tutto tondo, nella logica e nell'approccio anche in termini di processo industriale.
Retailer locale e territorio-comuunità.
Last Minute Market
di Nordiconad
Motivazione
Un progetto sul fronte della lotta antispreco e a favore dei meno abbienti di grande valore, completo e coerente, promosso da un retailer locale che ha saputo coniugare, nel suo territorio, business e sviluppo sostenibile con risultati a favore dell'ambiente, dell'economia e del sociale
Il Consumatore
Campagna “Risparmia le energie”
di A.N.C.C. coop
Motivazione
Progetto capace di interagire con il consumatore in modo forte, completo e coinvolgente, basato su una corretta informazione e strumenti informativi personalizzati, capaci di sensibilizzare sul fondamentale tema del risparmio energico, un “valore” di cui il consumatore necessita sempre di maggiori informazioni.
I giovani
insieme al Consorzio Libera Terra Mediterraneo, per promuovere prodotti buoni, puliti e giusti ottenuti dalle terre confiscate alla mafia.
di Alce Nero & Mielizia
Motivazione
Per il coraggioso modo di fare economia valorizzando la terra e offrendo opportunità di lavoro e nuove prospettive ai giovani per fare sistema nella bonifica sociale e ambientale del nostro Paese.
Un progetto dall'alto valore dimostrativo per la collocazione geografica e per la nobiltà dell'intento, che sa concretizzarsi in competenze sul territorio e riappropriazione dei valori.
Un progetto dalla forte valenza sociale e di alto impatto simbolico a difesa della legalità.
Minoranze e Società
Biblioteca interculturale Mobile
COOP Adriatica
Motivazione
Un'iniziativa originale a sostegno di una fascia che a livello nazionale non ha l'attenzione che merita. “IL dialogo interculturale” è oggi un tema estremamente critico della nostra società e la diffusione della conoscenza delle diverse culture tra i giovani è indispensabile per una convivenza civile e democratica
Il Sud del Mondo
Scuola per figli dei lavoratori nello stabilimento del gruppo Pedon in Etiopia
di Pedon
Motivazione
Un supporto allo sviluppo di un paese dato attraverso un approccio integrato, produzione e sociale, che vede l'educazione/scolarizzazione dei bambini alla base di un processo di crescita.
Un progetto olistico inserito nella comunità di riferimento che risponde ad un nuovo modo di fare economia nei i paesi del Sud.
Per informazioni